22-02-2010
logo

ATTENZIONE/AVVISO IMPORTANTE

Non aggiornare strumenti con numero di serie dal 14951 in poi .

Questo aggiornamento può essere installato solo su SD2 con numero di serie compresi tra
Il 10001 e il 14950 inclusi.
(nel leggere il numero di serie, prendere in considerazione solo il blocco di 5 numeri)

 

SD2 SOFTWARE UPGRADE

Il File Update_105.ZIP contiene i seguenti 2 files :

 

1) SD2updater.msi
2) SD2_4.sd2

 

Il primo file (SD2_updater.msi) è il file di installazione per il programma “Sd2Update.exe”
che dovrà essere poi usato per installare il secondo file (SD2_4.sd2) nella memoria Flash del SD2.

 

Seguite le istruzioni sotto riportate per aggiornare lo strumento:

 

1) Scompattate il file .Zip in una cartella del vostro computer.
2) Aprite la cartella dove avete scompattato il file .Zip e cliccate ( doppio clic veloce ) sul file Sd2Updater.msi per installarlo.
3) Dopo il completamento dell’installazione ( con esito positivo ) apparirà sul desktop del vostro computer l’icona “Sd2Update”
4) Avviate il programma “Sd2Update” con un doppio clic sull’icona del programma . Cliccate su”File” e scegliete “Open” per localizzare il file “Sd2_4.sd2” e apritelo cliccando su ‘Open’
5) In alto sul programma verrà visualizzato il nome del file. Tutti i pulsanti verranno abilitati e la dimensione ( size ) del file verrà visualizzata sull’angolo in basso a destra della videata .
6) Assicuratevi che l’uscita ( output) del dispositivo sia quella adeguata ( il programma cercherà le uscite Midi in modo automatico proponendovi tutte le risorse disponibili nel vostro computer. Nel caso abbiate più periferiche selezionate quella giusta nella lista proposta).
7) Cliccate sul pulsante “Program” per avviare l’aggiornamento di SD2

 

Il led blu ( Power / Midi ) di SD2 lampeggerà ed un messaggio di avvertimento verrà visualizzato sul monitor del vostro computer.
Ciccate su “OK” per confermare il messaggio .
La barra visualizzatrice mostrerà l’avanzamento della procedura che impiegherà all’incirca 2,5 minuti.
Al termine della procedura il led continuerà a lampeggiare come nella fase iniziale.
Se il led invece lampeggerà in modo veloce ed irregolare la procedura di update dovrà essere ripetuta nuovamente. Questo va fatto ovviamente senza spegnere l’SD2 .
Se nel secondo tentativo la procedura non sarà risolutiva, questo significherà che la memoria interna di SD2 è stata danneggiata e perciò dovrà essere riparata.
È molto importante che i cavi Midi non vengano scollegati così come SD2 non venga spento durante la fase di update.

In questo programma di Window troverete altri due pulsanti :

 

1) ” Check Sum” per verificare la correttezza della memoria per la programmazione ( esso verifica se i contenuti del file e della memoria sono identici ). Questo sarà utile per verificare la memoria interna ha la stessa versione Firmware. Se sarà Ok il led lampeggerà in modo regolare, in caso contrario lampeggerà in modo irregolare.

 

2) ” Memory Test” per controllare l’intera memoria ( Software e Suoni ) in relazione alla versione del Firmware. Appena avviate questo Test, il led lampeggerà velocemente e se alla fine il Test sarà positivo il led tornerà a lampeggiare in modo lento e regolare, in caso contrario lampeggerà in modo irregolare .
Per tornare alla normale modalità operativa, SD2 necessita del RESET ( dovrete spegnerlo e riaccenderlo nuovamente ).

 

 


 

SD2 SOFTWARE UTILITIES

In questa pagina trovate alcune utilities per SD2 / SD4 che vi consentono un utilizzo piu’ semplificato e dettagliato di alcune funzioni molto importanti del vostro strumento:
TEMPLATES , LOOP LIBRARY, TECHINCAL TABLES.


TEMPLATES

In questa prima sezione denominata SD2 / SD4 Templates potete scaricare in formato compresso ( zip ®) il contenuto di documentazione e di files per configurare l’SD2 / SD4 con alcuni dei sequencer piu’ diffusi ( Cubase ® , Logic ® Cakewalk ®) in modo da poter gestire le mappe dei suoni e la sezione Drawbars in maniera molto semplificata. La documentazione inclusa offre alcuni esempi sulla loro configurazione ed uso.

Scarica il file


TECHNICAL TABLES

Documentazione in formato elettronico di tutte le sonorita’ orchestrali e Drum set disponibili nella memoria interna di SD2 / SD4. Questo documento ( zip ®) vi sara’ estremamente utile per conoscere tutte le reali potenzialita’ sonore dell’SD2 / SD4.

Scarica il file

 

LOOP LIBRARY

Libreria con tutti i midi files che controllano i Loop Percussivi Audio dell’ SD2 / SD4 da utilizzare con il vostro programma di sequenza. Una volta scompattato il file ( zip ®) verranno create in automatico delle cartelle contenenti i midi file dei Loops individuali (Single), le Demo e alcune configurazioni tipiche di applicazioni per Styles.

Scarica il file

Versioni Precedenti

Main Menu