
DJL COMPILER
DJLOOP Compiler è un programma utility che Vi permette di creare file DJLOOP per MidiJay.
Istruzioni per l’installazione
1. Dopo il download lanciare il file cliccando due volte sull’icona del programma DjlCompilerSetup.exe ;
2. Apparirà la maschera di installazione guidata, scegliete le opzioni desiderate e premere sul tasto “Next” per confermare la scelta e passare alle schermate successive;
3. Premere infine il tasto “Install” per installare il programma;
4. Apparirà la schermata di conferma di installazione avvenuta. Premere il tasto “Finish” per completare la procedura di installazione guidata.
DJL COMPILER – Introduzione
Prima di tutto ….Grazie per aver scaricato il software DJL Compiler. Questo programma verra’ installato sul Vs. computer Pc ) semplicemente premendo il comando eseguibile Execute.
Questo software e’ esclusivamente per sistemi operativi Windows XP, 2000 e Win ‘98 *TM) permette la creazione dei DJ Loop file per il Vs. KETRON MIDJAY .
Di fatto questo software “ assembla” dei files Wave precedentemente elaborati con qualunque altro software audio per poterli poi utilizzare nel MIDJAY come struttura DJ Loop richiamabili dai tastini 0/9 Intro A/B/C/D/FILL/BREAK/END).
Prima di procedere alle spiegazioni relative al DJL Compiler vogliamo suggerirvi alcuni dettagli tecnici su come organizzare i files da compilare .
I files Wave devono essere files in formato 44.100 KHz /16 bit. Organizzate i Files Wave “ tagliandoli” in modo che i punti di Start ed End siano musicalmente coerenti, ovvero abbiano un loop contiguo. Tenete in considerazione che la parte End del file dovra’ combaciare perfettamente con lo start del file stesso. Come gia’ detto precedentemente .
DJL COMPILER “ assembla “ i files, per cui dovrete utilizzare in primis un audio editor SOUND FORGE *TM) WAVELAB *TM) o simili per la fase di preparazione CUT ) e poi appunto compilare i file per generare il DJ Loop .
Preparazione dei files
I files Wave che andrete a preparare con il Vs. Audio Editor potranno essere di lunghezza variabile e potranno a Vs., scelta contenere anche dei Markers .
Questi Markers appunto serviranno per “fissare” i punti su Wave dove “uscire” quando premerete i tasti INTRO- A/B etc – senza dover attendere l’esecuzione completa della Wave.
Consultate nel Vs. Audio Editor come impostare i Markers
I files che utilizzerete nel DJ LOOP dovranno avere una sorta di analogia ai possibili files che compongono uno STYLE.
Preparate i Vs. files pensando che dovranno essere “ looppati” in modo musicale coerente e memorizzate i Marker in modo che quando verra’ richiamato il file successivo quest’ultimo sia musicalmente coerente con l’uscita del precedente .
Un DJ LOOP e’ composto da 8 files INTRO- /A/B/C/D/-FILL-BREAK-END) .
All’atto della compilazione dovranno necessariamente essere presenti tutti gli 8 file ! Potrete tuttavia realizzare un DJ LOOP anche utilizzando lo stesso file Wave a sostituzione di pattern mancanti.
Caricamento dei files nel DJL COMPILER
Ora che i files sono preparati avviate il programma DJL COMPILER premendo il comando Execute .
La videata principale si presenta con una serie di icone sulla sinistra dove andrete a mettere i files corrispondenti.
Premete la prima icona INTRO. Questa aprira’ di conseguenza l’accesso al caricamento del file INTRO .
Caricate il file INTRO da Voi realizzato precedentemente.Volendo potrete monitorare l’audio del file caricato premendo l’icona al lato destro del file che visualizza un piccolo speaker .
Con la stessa metodica caricate anche gli altri file necessari al Vs. Dj Loop .
Le Icone a destra dei file caricati offriranno informazioni non modificabili) relative alle proprieta’ delle Waves. nome, size etc )
Quando avrete terminato potrete aggiungere nel menu DJL Options l’informazione BPM Beat per Minute / Tempo ) che verra’ “legata” al DJ Loop quando verra’ compilato.
Questa informazione di BPM sara’ poi visualizzata nel menu’ contestuale di MIDJAY sulla videata DJ Loop Tempo
Pronti per Compilare !!!!
A questo punto dovreste avere tutte le parti caricate nel DJL Compiler …per cui tutti i files relativi ai vari pattern INTRO- /A/B/C/D/-FILL-BREAK-END) inseriti nelle apposite icone .
Ora premete il tastino Compile. Il sofware aprira’ una finesta dove il file verra’ salvato .
Digitate il nome con il quale volete salvare il file associandogli l’estensione .djl.
Premete Save ed attendete il termine della fase di compilazione che verra’ visualizzata con l’icona File Saved.
Ora il file e’ pronto per essere trasferito dal vostro Computer al Midjay via USB ed essere utilizzabile nella sezione / folder DJLOOP / GROOVE /SFX.
Al termine della compilazione il software vi propone un Report che potrete salvare come file di testo dal menu DJL Compiler Report.
Altri comandi ed Utility del DJL COMPILER
Questo software offre altri comandi ed utility per rendere piu’ agevole l’utilizzo del Compiler.
I comandi sono allocati nel menu FILE e si riferiscono al cosiddetto “ project”
Per Project si intende la strutturadel DJLoop comprensiva del file in procinto di Compilazione
· File
Load DJL Project : Permette di caricare il progetto/file DJL precedentemente realizzato e salvato.
Save DJL Project : permette di salvare il progetto/file DJL per future ricompilazioni o riferimenti
New DJL : azzera tutte le informazioni di files precedentemente caricati .
· Utility
DJL Compiler Report. Permette di salvare sotto forma di testo .txt ) il report della compilazione effettuata, nel quale potete memorizzare tutte le informazioni relative ai file utilizzati ovvero Nome del DJL, Size di memoria etc. etc .
About : Visualizza la versione software di DJL Compiler corrente .
Help: Visualizza la guida rapida in formato Htm del DJL Compiler
IBM é un marchio registrato dell’ International Business Machines Corporation.
Microsoft e Windows sono marchi registrati della Microsoft Corporation.
Tutte le altre compagnie e nomi dei loro prodotti sono marchi registrati dei rispettivi proprietari.
License Agreement
Copyright © 2005 KETRON s.r.l.)
All Rights Reserved
Ketron s.r.l. allows the use of the software DJLoop Compiler for Win32, against acceptance of the following terms and condition: You should carefully read the following terms and conditions before using the software; You have to back up all the data of your computer before loading this software; Your use of this software determines your acceptance of this license agreement.
Ownership
The ownership and copyright of this software belongs to Ketron s.r.l. that allows you as an individual the use of this software “AS IS”.
Prohibitions and Limitations
You may not alter, convert, disassemble, reverse-compile, duplicate, lease, sell, distribute, license or sublicense in whole or in part the program or allow another one to do so. The creation of any program based on the content of this software is also prohibited. The use of the software is limited to the only purpose of connecting and interfacing musical instruments made by Ketron s.r.l. to a computer.
Disclaimer of Warranty
THIS SOFTWARE AND THE ACCOMPANING FILES ARE MADE AVAILABLE “AS IS” AND WITHOUT ANY WARRANTIES AS TO PERFORMANCE, QUALITY, UTILITY, FEATURES OR ANY OTHER WARRANTIES EXPRESSED OR IMPLIED.
Limitation of Liability and Indemnity
Ketron s.r.l. shall not be liable or responsible in any way including incidental or consequential damages, arising out of the use of this software.
Governing Law
This agreement shall be governed by the laws of Italy. In case of any dispute, the Italian court exclusively will have jurisdiction.