Audya8

![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specifiche Tecniche ed estetiche possono subire variazioni senza preavviso.
|
Audya8 5.4B
Versioni precedenti
Audya8 5.3D
Audya8 5.0A
Audya8 4.2B
Tutto il software per Audya 8 SoftwareAudya DEMO
Audio Demo
Tutte le demo audio sono state realizzate utilizzando i suoni interni e gli Audio Drum di Audya
MUSICAL DEMO |
![]() |
![]() |
Audya dispone di oltre 300 nuovi styles, la maggior parte dei quali utilizza sequenze di batteria in Real Audio perfettamente sincronizzate con il clock midi.
Grazie alla nuova funzione Audio Style Modeling è possibile anche modificare e personalizzare gli styles per creare nuovi accompagnamenti adatti alle proprie esigenze.
Audya possiede inoltre 240 Grooves percussivi e 53 Drum sets tre dei quelli sono Super Drum Kit multilayer.
Di seguito alcuni brani musicali realizzati utilizzando le parti ritmiche, i suoni e gli arrangiamenti inclusi nello strumento.
VOICES & SUPERSOLOS DEMO |
![]() |
Audya possiede una nuova generazione sonora con 512 voci orchestrali di altissima qualità, molti dei quali stereo e multilayer. La sezione Supersolos comprende alcune voci soliste dal realismo unico.
LIVE GUITAR DEMO |
![]() |
Audya dispone di oltre 140 accompagnamenti di vere chitarre elettriche ed acustiche registrate direttamente dalle esecuzioni di musicisti professionisti.
Ogni esecuzione riproduce fedelmente il feeling, le sfumature e le tecniche esecutive dei più diffusi stili musicali.
Gli accompagnamenti di chitarra sono perfettametne sincronizzati con gli stili interni della tastiera e possono essere scelti dall'utente.
Download | Name | Play | ||
---|---|---|---|---|
![]() |
Clean Live Guitar Sandro Fontanella |
|||
![]() |
Folk Live Guitar Sandro Fontanella |
|||
![]() |
Rock Live Guitar Sandro Fontanella |
|||
VOCAL MUTE DEMO |
![]() |
Il Player Audya riproduce simultaneamente due file WAV, due MP3 e due MIDIFILE con possibilità di preascolto in cuffia, playlist e crossfade. I controlli di tempo e transposer del MIDI funzionano anche per i file WAV e MP3. Si può utilizzare la funzione Lead Mute per rimuovere le parti vocali dai file Wave e Mp3.
Download | Name | Play | ||
---|---|---|---|---|
![]() |
01TooSwing( Audya Lead Mute) | |||
![]() |
01TooSwing(Audia Transposer) | |||
![]() |
01TooSwing(VocalMute by Doda) | |||
![]() |
02 Age of Rock(Audya TimeStr) | |||
![]() |
02 Age of Rock(Audya Transpose From) | |||
![]() |
Age of rock Marcello Colo' |
|||
Audya Info
Advanced Music Station
Real LIVE Arranger
AUDYA possiede una potente sezione Arranger, con oltre 560 Styles e 370 sequenze Audio di batteria e percussioni (Live Drums). Batteristi e percussionisti di alto profilo artistico hanno collaborato al progetto e le loro esecuzioni sono state adattate alla sezione ritmica degli styles. Tali esecuzioni sono perfettamente sincronizzate con il clock Midi, pertanto il musicista può variare a piacimento la velocità, senza distorsioni apprezzabili o perdite di qualità.
AUDYA é in grado di gestire e sincronizzare anche nuove Batterie Audio che l’utente trasferisce all’interno dello strumento (User Audio Drums) ed é completamente aperta a nuove implementazioni Live Drums fornite dalla KETRON.
Ma la potenza di AUDYA non si ferma alle sole percussioni. Sono presenti 159 cadenze di chitarra Live, suonate secondo la tecnica caratteristica dei più diffusi stili musicali, con sfumature impossibili da riprodurre con il solo MIDI, anch’esse perfettamente sincronizzate con gli styles.
è possibile caricare sulla Ram dello strumento anche nuove Live Guitars (GTR) fornite dalla KETRON e associate a nuovi Styles.
Il rivoluzionario sistema AUDIO STYLE MODELING di AUDYA permette la sostituzione di parti originali dello Style con nuove parti scelte liberamente attingendo all’ enorme Libreria disponibile: Drum Bank, Bass Bank, Grooves, Guitar BANK 1-2, Arp&Lick e Live Guitars. Grazie alla sezione PATTERN il musicista potrà crearsi inoltre i propri arrangiamenti, programmando sequenze inedite oppure utilizzando le Librerie sopra citate.
Nuove funzioni Pianist e Bassist consentono al pianista esigente un controllo molto sofisticato dell’armonia e della linea di Basso Manuale eseguite dalla Vostra tastiera.
Professional Multiplayer
Forte dell’esperienza Audya, KETRON spinge le prestazioni del multiplayer di AUDYA su nuovi livelli di eccellenza con la possibilità di riprodurre fino a sei tracce simultaneamente: due file Wav, due Mp3 e due Midi files. I controlli di Tempo e Transposer del MIDI funzionano anche per i file Wav e Mp3 in tempo reale.
Per questi formati di riproduzione sono previste molte utili funzioni quali sincronizzazione del Testo, Playlist, Crossfade, Zoom, Song Medley e Wav Sync. Con il nuovissimo dispositivo Midi Remix poi é addirittura possibile associare e sincronizzare perfettamente i Midi file con tutti gli Audio Drums degli Styles e con tutte le Live Guitars disponibili. Il risultato, comprensivo di Midi, Batteria audio e Live Guitars, può essere salvato con il nuovo formato esclusivo KMX (KETRON Midi Remix) ed esportato ad altre tastiere delle serie Audya con perfetta compatibilità.
AUDYA registra sull’ hard disk interno ( 0 G) qualsiasi performance musicale nei formati Wav, Mp3 e MRS (Macro Recording Song), un altro nuovo dispositivo KETRON per la memorizzazione degli eventi dello strumento. È possibile acquisire tracce da un CD Audio (tramite unità esterna CD-ROM USB) come pure controllare il livello di un player esterno tramite il volume Line In.
Per sfruttare ancor meglio tutto il suo potenziale Audio, con la funzione Key Tune, AUDYA permette di associare files Wav ad ogni tasto comandabile dalla Vostra tastiera consentendo una rapidità d’accesso e di esecuzione dei brani audio davvero imbattibile. È disponibile anche una ricca dotazione di DJ loop (sequenze Audio armonizzate) e di Effetti speciali di ambiente di qualità professionale.
New Sound Generation
Proseguendo nella sua tradizione Best Natural Sounds, KETRON ha dotato AUDYA di una nuova generazione sonora di alta qualità. 30 nuovi Presets Orchestrali con voci stereo, multilayer e 320 Programs, con l’ultima tecnologia proposta da KETRON chiamata “Voice Character Emulation (VCE)” e controlli più sofisticati sulla performance quali Key Off, Morphing, Coupling, Rotor to Pedal, Aftertouch, Sustain Switch.
è possibile memorizzare insieme alla Voce anche la modalità Harmony preferita così da poter suonare istantaneamente con il set up migliore per un determinato suono (OTM-One Touch Melody).
Le voci Presets possono essere modificate e risalvate come Program con un editing molto accurato sul timbro, sulla dinamica, sugli effetti e su tutte le nuove articolazioni. 16 Voice List con 300 Suoni programmabili e nuova modalità UVL (User Voice List) con la possibilità di richiamare in automatico una Voice List personalizzata associata a Style, Midi file, Mp3 o Wav.
Per i più esigenti, oltre ai 6 MB di Ram di serie, sono disponibili espansioni fino a 256 MB per poter caricare nuovi suoni INS, nuovi Drum Sets o Live guitars. AUDYA possiede anche una articolata sezione DSP, con nuovi algoritmi di Tremolo, Phaser, Rotor, Reverb, Echo Delay e Distortion ed Equalizzatore a bande. Grazie alla nuova sezione Sampler l’utente può campionare i propri suoni e gestirli con un editor accurato nel formato multisample (MSP).
Voicetron – KETRON's New Vocalizer
La sezione Voicetron di AUDYA é dotata di un stadio Microfono rinnovato con migliore controllo di gain e dinamica in ingresso e di un Vocalizer a cinque voci con prestazioni allineate ai migliori standard di mercato.
Il Vocalizer é programmato con una estesa libreria di presets vocali, ma può anche essere editato dal musicista intervenendo sul contenuto armonico della voce, sull’ equalizzazione e sugli effetti.
L’harmonizer opera in tempo reale su uno dei due ingressi microfono con riverbero e delay dedicati e può essere controllato direttamente dalla Vostra tastiera in modalità Vocalizer oppure in maniera automatica tramite gli accordi eseguiti dall’Arranger o attraverso il Midi file utilizzando la traccia dedicata. Un’innovativa logica di concatenazione degli accordi permette al Voicetron di interpretare i passaggi musicali secondo le migliori regole dell’armonia tradizionale.
User interface / Audio Connections
Il modulo AUDYA è dotato di aftertouch e portamento, pannello di controllo con numerosi comandi ad accesso diretto, display a colori 320x2 0 e ben 17 controlli a slider, studiati per agevolare il controllo rapido dei volumi dello strumento durante l’esecuzione dal vivo.
In aggiunta ai 10 tasti User tab già previsti sul display ed ai tradizionali controlli a pedale (Footswitch), AUDYA é dotata anche di una nuova sezione Assignable Tab
1-16, con comandi presettati dalla KETRON ma anche programmabili dall’utente (User Tabs), i quali consentono un accesso diretto ad alcune importanti funzioni previste nei menu interni dello strumento. L’interfaccia grafica è allineata agli standard moderni ma per renderne la comprensione ancora più immediata, tramite la porta video, AUDYA può visualizzare su grande schermo TV (PAL o NTSC) o su monitor VGA sia i testi sincronizzati alla musica (karaoke) sia la copia esatta del display LCD (Mirror).
La dotazione ingressi e uscite del modulo risponde in modo esauriente a tutte le esigenze nell’utilizzo professionale. Oltre alla classica coppia Stereo Out, vi sono uscite separate configurabili come uscite Stereo ausiliarie oppure come uscite Mono (con o senza effetti DSP). AUDYA dispone anche di un ingresso Line In stereo, di un’uscita per cuffia e due ingressi XLR per microfono e porte MIDI. Il modulo può essere facilmente collegato via USB ad un computer per modificare o disporre in modo personalizzato il contenuto delle varie directory, per effettuare un backup o per interagire con software dedicati.
Inoltre, 2 porte USB host supportano direttamente dispositivi esterni di memoria di massa, quali sticks Usb, Hard disk, lettori di CD e DVD.
Sono disponibili sul sito KETRON (www.ketron.it) alcuni programmi specifici per la serie Audya quali ad esempio lo Style Compiler (per creare nuovi Styles a partire da Midi files opportunamente predisposti o per modificare Styles Audya esistenti) oppure il DJLoop Compiler, un software per la creazione di nuovi DJ Loop in formato Style.
KETRON AUDYA : il nuovo punto di riferimento per i professionisti della musica dal vivo.
R&Blues 2
Studio rock
Soulful pop
Smooth 70's
Slow swing
Samba mood
R&Roll stage band
R&Roll retro
R&Blues
Quebec folklore (foot tapping)
Power rock.
Orchestral slow
Old school pop
New ballad
Modern Soka
Moderato
Merengue
Light pop
Jive
Jazzy cocktail
Jazz waltz
Jazz Swing
Jazz quartet
House
Gypsy club
Funky DJ
Fast swing
Fast Bossa
Easy fusion
Disco Dance
Disco 70's
Country surf
Country Guitar live strumming
Cha-cha
Bluegrass
Big band
Beguine
Acoustic guitar ballad
Acoustic groove
16 Beat ballad
8 Beat folk rock
Come posso aggiungere nuovi Styles nella mia Audya utilizzando una chiavetta USB?
Come posso aggiungere nuovi Styles nella mia Audya utilizzando un PC ed una connessione USB?
Como posso caricare e suonare un USER STYLES?
Cosa sono i FACTORY STYLES e gli USER STYLES?
Perche una volta connessa la tastira ad un Pc tramite la porta USB, non gestire il contenuto del suo HD dal File Manager?
Quali sono le modalità di funzionamento dell'USB Slave?
Come posso passare automaticamente alla variazione successiva quando eseguo un fill o un break?
Come posso cambiare in tempo reale il timbro della seconde voice?
Perchè il tempo di caricamento dei suoni contenuti nel folder Supersolo è molto superiore al tempo di caricamento dei suoni contenuti nel folder INSTRUMENTS?
Come posso modificare e salvare il sound di uno stile?
Come posso velocizzare l'accesso ai file Wave, Mp3 e MIDI?
Come posso utilizzare la connessione USB per Trasmettere e Ricevere dati MIDI?
Come posso collegare due sequencer MIDI ad Audya?
Come posso collegare due tastiere MIDI ad Audya?
Come posso abilitare i numeri sul Player?
Come posso salvare i vari volumi (slider) in una registration?
Come posso impostare una traccia del midifile in modalità VOCALIZER?
Come posso caricare un file audio nel Wave Editor?
Quali sono le funzioni disponibili nell'ambiente Wave Editor?
Come posso “normalizzare” un file wave contenuto nella mia tastiera?
A cosa servono le funzioni PREVIEW e RESTORE?
Perchè anche se il file che sto editando è stereo, vedo una sola traccia disegnata nel display?
Come posso rimuovere uno spazio di silenzio presente all'inizio di un brano Wave?
Come posso modificare un file wave ed farlo terminare con uno sfumato di volume graduale?
Come posso copiare un file da un device USB al disco interno di Audya?
Come posso eliminale un file dal'HD interno di Audya?
Come è possibile Creare e Salvare una Single Registration?
Come posso velocizzare la partenza di un midifile con tracce audio sincronizzate?
Come posso effettuare il merge delle due tracce audio sincronizzate ed effettuare una nuova sovra incisione?
Come posso registrare una traccia audio sincronizzata con un midifile?
Come posso abbinare una o più tracce audio ad un midifile?
E' possibile riprodurre un midifile in sincrono con delle tracce audio?
Come posso selezionare la sorgente di registrazione per un file MP3?
Come posso effettuare una registrazione in formato MP3?
Come posso avviare una sessione di registrazione in modalità MIXDOWN?
Come posso selezionare la sorgente audio di registrazione?
Come posso mandare in esecuzione un file appena registrato?
Come posso terminare una sessione di registrazione?
Come posso effettuare una registrazione audio? Come posso effettuare una registrazione audio?
Cos'è la funzione Autoswitch e come posso impostarla?
Posso disattivare la Main View e continuare a lavorare come nelle versioni software precedenti?
Come posso caricare una registration direttamente dalla Main View?
Come posso selezionare un nuovo file mentre ne è già in esecuzione uno?
Come posso accedere al Player direttamente dalla Main View?
Come posso selezionare un timbro dalla Main View?
Come posso selezionare un nuovo Style dalla Main View?
Come inserire in una Block Registration, File, Style e Suoni in maniera rapida?
Perchè non succede nulla quando carico una Block Registration?
Come richiamare una Block Registration dal pannello della tastiera?
Come creare una Block Registration?
Cos'è una Block Registration?
E' possibile ricercare una Single Registration?
E' possibile organizzare le Single Registration in cartelle e sotto cartelle?
Cosa controlla il filtro Player ed Auto Play
Che cosa sono i filtri di una registration e come usarli?
Come è possibile modificare il numero assegnato ad una Single Registration?
Cos’è la Main View e cosa viene in essa visualizzata?
Come è possibile richiamare una singola registration tramite Program change MIDI?
Come è possibile richiamare una Single Registration?
Cosa è possibile memorizzare in una Single Registration?
Come posso accedere alle funzioni di HD Recording?
Cos’è una Single Registration?