
La presa USB posteriore di Audya viene normalmente per il collegamento diretto della tastiera ad un PC.
Nella modalità operativa standard, lo strumento, una volta connesso al computer, viene riconosciuto come “Unità di Archiviazione di Massa“.
In questo modo sarà possibile gestire i file ed i contenuti dell’HD interno dello strumento copia, cancellazione, modifica di file etc.. etc..) direttamente dal file PC come se si trattasse di un normale HD locale.
Nelle serie Audya, esite un’ulteriore modalità grazie alla quale è possibile modificare il funzionamento della connessione USB posteriore ed impostarla in modo tale che possa essere utilizzata per la trasmissione e la ricezione e la trasmissione dei messaggi MIDI con il PC:
Tale Modalità viene denominata MIDI USB.
Quando questa funzione viene attivata, la tastiera, una volta connessa al PC, viene riconosciuta come “Periferica Audio Multimediale“.
Sarà possibile, in questo modo, inviare e ricevere dati MIDI dal PC tramite la connessione USB ma, non sarà più possibile gestiti i file e le risorse dell’HD interno dello strumento come nella modalità operativa standard.
La Modalità MIDI USB può essere attivata da due differenti menù;
il menu MIDI Principale ed il menu MIDI GM.
Se volte gestire i file contenuti nell’Hd interno dello strumento dal vostro PC,
è necessario che in entrami i menù, la funzione USB MIDI venga disabilitata.