
Quando si avvia un midifile con delle tracce audio sincronizzate, è necessario un certo tempo di avvio affinchè la macchina possa calcolare i necessari punti di sincronismo per i file in esecuzione.
Quando il progetto è completo ed il risultato audio è di gradimento è possibile salvare queste informazioni all’interno dei file ed evitare che vengano calcolate ad ogni avvio.
In questo modo sarà possibile mandare in esecuzione un file midi con tracce audio sincronizzate in modo veloce e senza tempi di attesa.
Ovviamente non sarà più possibile modificare le tracce audio associate.
Qualora i file Audio e/o midi vengano modificati con un editor esterno o con un sequencer, la sincronizzazione non è più garantita.
Per effettuare il salvataggio delle informazioni sulla sincronizzazione:
Mandare in riproduzione il file midi con le due tracce audio associate (Enter sul file MIDI)
- Selezionare il file MIDI al quale sono state abbinate le due tracce audio.
- Premere ENTER.
Il file MIDI e le tracce WAVE verranno riprodotte. - Premere il tasto SAVE mentre i file sono in esecuzione
- Premere F1 Save Sync Param.
Il prossimo riavvio dei file sincronizzati avverrà in modalità FAST.
{backbutton}